
Cibi fermentati: come usarli in cucina
Impareremo a conoscere più da vicino i più comuni cibi fermentati, ad utilizzarli nella vita di tutti i giorni realizzando preparazioni semplici e golose
Cosa imparerai
Nel corso “Cibi fermentati: come usarli in cucina” impareremo a conoscere più da vicino i più comuni cibi fermentati, ad utilizzarli nella vita di tutti i giorni realizzando preparazioni semplici e golose
Descrizione
La fermentazione è una tecnica gastronomica antica, che però dona tutti i suoi benefici anche nella vita moderna.
Informazioni sull'insegnante
Silvia Cappellazzo
Chef, naturopata, docente di cucina naturale e fusion 100% vegetale. Collabora con diversi enti di formazione con percorsi rivolti sia agli appassionati che ai professionisti. La sua cucina è salubre, in grado di suscitare emozioni, di evocare suggestioni e curare i corpi, non solo mediante l’apporto di sostanze essenziali per il fisico, ma anche attraverso i piaceri.
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Cibi fermentati: come usarli in cucina
Devi essere connesso per inviare un commento.
alessandra dellavedova
L’argomento è molto interessante ma la capacità comunicativa della docente lascia molto a desiderare, una cantilena che si fa veramente fatica a seguire
MARIA ASSUNTA TALIA
Complimenti ottima descrizione e informazione della lezione!
Andressa Cristina De Souza
Ottima presentazione, obbiettiva e molto chiara. Contenuto di molta importanza. Soddisfatta di aver partecipato.
Anna Putignano
Corso molto interessante, dato l’utilizzo limitato che la nostra cultura fa di questo genere di alimenti.