
Le farine: tipologie, usi e proprietà
Le farine sono alla base di tantissime preparazioni tipiche della cultura gastronomica italiana. Quali sono i parametri da valutare per sceglierle? Come utilizzarle nel modo ottimale per esaltarne proprietà nutrizionali e tecniche? Quali cambiamenti ha subito nel tempo?
Cosa imparerai
Le farine, proprio perché esistono differenti tipi di farina e di possibili utilizzi, la naturopata Silvia Cappellazzo ci spiegherà come farne un buon uso.
Descrizione
Le farine sono alla base di tantissime preparazioni tipiche della cultura gastronomica italiana. Con il termine “farina” indichiamo un macinato di grano tenero, mentre per tutti gli altri tipi è necessario indicare anche l’alimento di provenienza (ad esempio la farina di mais). Dalla macinazione del grano tenero si ottiene una resa in farina tra il 70 ed oltre l’80%, mentre la restante parte è costituita da cruschello, farinaccio, granito e crusca per uso zootecnico.
Quali sono i parametri da valutare per sceglierle? Come utilizzarle nel modo ottimale per esaltarne proprietà nutrizionali e tecniche? Quali cambiamenti ha subito nel tempo?
A chi è rivolto questo corso
A chi vuole conoscere più a fondo un elemento così importante nella cultura gastronomica italiana.
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Le farine: tipologie, usi e proprietà
Devi essere connesso per inviare un commento.
MARIA ASSUNTA TALIA
da consigliare
MARIA ASSUNTA TALIA
Ottimo interessante da consigliare!