Igiene degli alimenti: conservazione e trasformazione industriale e casalinga

Ogni giorno veniamo a contatto con gli alimenti sia come consumatori che come trasformatori, perciò è di fondamentale importanza conoscere le più comuni tecniche di conservazione e trasformazione dei cibi sia in ambito industriale che casalingo.  

9,00
5 (1 valutazione)
Insegnante: Lidia Savella
Categoria: Alimentazione
igiene degli alimenti

9,00

Questo corso è gratuito per gli utenti TuVali Prime.
Sei un utente Prime? Fai il

Want a discount? Become a member.
16 Studenti
33 minuti
6 Video
Accesso illimitato al corso completo
Certificato di fine corso

Cosa imparerai

Durante il corso “Igiene degli alimenti”, dunque, si cercherà di sfatare alcuni miti e di dare le informazioni di base per acquistare, cucinare e mangiare in modo sicuro e sano.

Descrizione

Ogni giorno veniamo a contatto con gli alimenti sia come consumatori che come trasformatori, perciò è di fondamentale importanza conoscere le più comuni tecniche di conservazione e trasformazione dei cibi sia in ambito industriale che casalingo.

Per alimentarsi in modo sano non basta fare una buona spesa, ma bisogna anche saper maneggiare i cibi, rispettando alcune fondamentali regole igieniche non sempre intuitive. Le preparazioni casalinghe sono sempre preferibili a quelle industriali? Nelle nostre cucine l’igiene è sempre preservata? Utilizziamo in modo corretto gli utensili? Sappiamo a quali rischi andiamo incontro se non cuociamo, conserviamo, sterilizziamo i cibi in modo corretto?

A chi è rivolto questo corso

Adatto a tutti! Infatti in nel webinar “Igiene degli alimenti” si cercherà di sfatare alcuni miti. E’ importante che tutti sappiano che  non basta fare una buona spesa, ma bisogna anche saper maneggiare i cibi, rispettando alcune fondamentali regole igieniche non sempre intuitive

Informazioni sull'insegnante

Lidia Savella
Esperta in geografia ambientale ed ecologia e studiosa di storia della medicina con approccio integrato tra scienze biomediche e scienze umane. Si laurea in Lettere Classiche ad indirizzo storico-antropologico, specializzandosi poi in Didattica.

Feedback degli utenti

5
9,00
1 valutazione
⭐ 5
100%
⭐ 4
0%
⭐ 3
0%
⭐ 2
0%
⭐ 1
0%

Recensioni

  • 5 out of 5

    Corso molto interessante ed esaustivo. Docente molto chiara. Utilissimo

Dai un voto a Igiene degli alimenti: conservazione e trasformazione industriale e casalinga

9,00

Questo corso è gratuito per gli utenti TuVali Prime.
Sei un utente Prime? Fai il

Want a discount? Become a member.