
Merende salutari: largo a gelati, frappè e frullati con latti vegetali
Come scegliere delle merende salutari per grandi e bambini? Quali alternative sane e buone possiamo mangiare o proporre ai nostri piccoli con questo caldo?
Cosa imparerai
Il corso “Le merende salutari”, tenuto dalla dott.ssa Stefania Gangemi, non solo darà delle risposte esaustive a queste domande, ma che ci proporrà, tra l’altro, anche qualche ricetta sfiziosa da provare.
Descrizione
La merenda ha un ruolo fondamentale per contrastare il calo degli zuccheri nel sangue che si registra un paio d’ore dopo l’ultimo pasto. Dovrebbe dare circa il 7% dell’energia giornaliera (150 calorie), essere consumata almeno due ore prima di cena e variare spesso.
Com’è possibile, tuttavia, proporre una merenda che sia salutare e, al tempo stesso, ma gustosa? Quali alternative sane e buone possiamo mangiare o offrire ai nostri piccoli? Di quali apporti nutrizionali necessitiamo?
A chi è rivolto questo corso
Alle mamme, ai papà, ai nonni che desiderano preparare una merenda che sia salutare e, al tempo stesso, ma gustosa.
Informazioni sull'insegnante
Recensioni
Dai un voto a Merende salutari: largo a gelati, frappè e frullati con latti vegetali
Devi essere connesso per inviare un commento.