
Piante spontanee commestibili: riconoscerle e prepararle
Durante questo corso online Isabella Massamba ci insegnerà a fare una scorpacciata di piante commestibili primaverili sia in città che in campagna.
Cosa imparerai
Durante questo corso, dunque, impareremo a riconoscere alcune di queste piante spontanee commestibili. Un’informazione fondamentale: l’importanza del riconoscimento botanico è data dal fatto che esistono piante molto simili tra loro ma con effetti totalmente opposti.
Descrizione
La raccolta di piante spontanee commestibili ci permette di riappropriarci del valore della natura. Le piante spontanee possiamo mangiarle crude nelle insalate, scottate al vapore oppure ancora aggiunte a farinate, frittate e zuppe. Per qualcuna si può anche decidere di essiccarne foglie, fiori o semi.
La raccolta di erbe spontanee commestibili ci ricorda che le coltivazioni sono arrivate soltanto in un secondo momento, infatti i nostri avi raccoglievano quello che la terra offriva loro, senza necessità di coltivare acri e acri monocolture, evitando così di intaccare la biodiversità, tanto importante per ogni specie su questo pianeta.
A chi è rivolto questo corso
Il corso è stato ideato per favorire tutti gli amanti dei prodotti della terra che vogliono incominciare a raccogliere da soli quanto il nostro meraviglioso pianeta ha da offrirci.
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Piante spontanee commestibili: riconoscerle e prepararle
Devi essere connesso per inviare un commento.
Michela Ghiorzi
Lezione piacevolissima. La dottoressa Massamba mi è piaciuta moltissimo per il modo chiaro ed esaustivo in cui ha presentato la lezione. Corso semplice, ma veramente utile per i neofiti
Michela Ghiorzi
La dottoressa Massamba è veramente coinvolgente. Bellissima lezione, semplice, ma interessante. Mi ha fatto scoprire erbe che ho nel prato da sempre e, a parte ortiche e tarassaco, non avevo mai utilizzato! Complimenti e grazie dottoressa!