
Il gatto: una tigre nel salotto
Il corso si prefigge di mettere a fuoco le caratteristiche di carnivoro stretto del gatto, partendo dalle razze da cui deriva e dalla storia del suo addomesticamento.
Cosa imparerai
Il corso “Il gatto: una tigre nel salotto” si prefigge di mettere a fuoco le caratteristiche di carnivoro stretto del gatto, partendo dalle razze da cui deriva e dalla storia del suo addomesticamento.
Descrizione
Non solo la tipologia di alimentazione è importante, in quanto spesso non viene alimentato nel modo corretto. Inoltre anche i comportamenti legati al modo di alimentarsi sono importanti per mantenere in salute il nostro gatto.
Il gatto viene spesso etichettato come capriccioso, ma in realtà siamo noi che non abbiamo le necessarie conoscenze per venire incontro alle sue esigenze alimentari.
La storia del gatto attraverso i secoli e lo studio della sua anatomia, fisiologia ed etologia. Ci permetteranno di avvicinarci a questo animale misterioso, un tempo adorato come un Dio.
A chi è rivolto questo corso
Agli amanti di questo affascinante felino che non finisce mai di sorprenderci e di rivelarci lati del suo carattere a noi incomprensibili.
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Il gatto: una tigre nel salotto
Devi essere connesso per inviare un commento.
Natascia Mezzanotte
E stato molto utile grazie
Maria elena Stroppolo
Ottima spiegazione, approfondita e ben circostanziata da un punto di vista scientifico. Molto interessante ed utile
Tania Neri
Interessantissimo e come sempre grazie alla mitica Dott.ssa ho imparato tante cose!! Non potrei più fare a meno della Doc!!
angela carnevali
Molto interessante. Spiega molto bene e approfonditamente quali sono le origini delle abitudini alimentari dei nostri gatti domestici.
Francesca Pucitta
Ottima descrizione!