
Pet Therapy: le relazioni che curano
Sebbene il rapporto uomo-animale abbia origini molto antiche, solo di recente le potenzialità terapeutiche dell’interazione con gli animali sono diventate oggetto di rigorosi studi scientifici.
Cosa imparerai
Il corso, dunque, si propone l’obiettivo di introdurre l’argomento degli Interventi Assistiti con gli Animali (Pet Therapy) e la sua potenziale applicazione in maniera semplice e divulgativa, ma percorrendo l’evoluzione scientifica della disciplina.
Descrizione
Sebbene il rapporto uomo-animale abbia origini molto antiche, solo di recente le potenzialità terapeutiche dell’interazione con gli animali sono diventate oggetto di rigorosi studi scientifici. Nonostante le evidenze non siano ancora numerose, vi è una crescente tendenza all’impiego degli animali da compagnia o da affezione (pet nella letteratura anglosassone).
Non solo animali domestici, come cani o gatti, ma anche cavalli e asini, si rivelano necessari per il benessere. Sopratutto per categorie di persone, come gli anziani istituzionalizzati, i bambini ospedalizzati o con sviluppo atipico, i pazienti psichiatrici e chiunque si trovi in certa misura in una situazione anche parziale e temporanea di isolamento sociale.
A chi è rivolto questo corso
Tutti quelle persone che desiderano conoscere più approfonditamente questa terapia basata sull’interazione con gli animali, i suoi benefici nell’apportare benessere a tutte le categorie che si trovano in una situazione anche parziale e temporanea di isolamento sociale.
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Pet Therapy: le relazioni che curano
Devi essere connesso per inviare un commento.
angela carnevali
Molto interessante.Contenuti dettagliati e specifici. Peccato per l’audio