
Naturopatia in età pediatrica: principali campi d’intervento e consigli pratici
Sempre più spesso già i neonati risentono di squilibri che portano ad avere problematiche più o meno serie nell'immediato, creando però predisposizioni future tipo allergie ed intolleranze (anche senza sintomi palesi).
Cosa imparerai
Durante il corso “Naturopatia in età pediatrica”, verranno sviscerate l’origine e le cause delle principali e più comuni problematiche dell’età pediatrica. Quindi verranno trattate le differenti patologie che affliggono i nostri bimbi. Si parlerà di: coliche del lattante, reflusso, dermatiti, irritazione, candida da pannolino, otiti e molti altri.
Descrizione
Sempre più spesso, sin da neonati, i bambini risentono di squilibri che portano ad avere problematiche più o meno serie non solo nell’immediato, ma anche nel futuro. Ormai talmente spesso arriviamo a considerare alcuni disturbi, come le coliche o il reflusso, dei fatti normali o fenomeni passeggeri.
Partendo dal presupposto che tutto si trasforma e nulla si distrugge e che tutto quanto ha un perché e una causa, la Naturopatia pediatrica può essere efficace nel riportare, anche in tempi brevi, la condizione ad un equilibrio naturale.
A chi è rivolto questo corso
A tutti e tutte, partendo dal presupposto che: influenza, mal d’orecchio, mal di gola, diarrea, stitichezza , otiti ecc sono disturbi molto comuni nei nostri bimbi.
Informazioni sull'insegnante
Recensioni
Dai un voto a Naturopatia in età pediatrica: principali campi d’intervento e consigli pratici
Devi essere connesso per inviare un commento.