
Patologie invernali come prevenirle e curarle con le piante
I rimedi naturali sono un vero e proprio scudo, una corazza che possiamo usare per rinforzare le nostre difese immunitarie ed evitare quindi di inciampare nei soliti malanni di stagione.
Cosa imparerai
In questo corso, dunque, vedremo insieme come affrontare le patologie invernali con l’uso della fitoterapia e della gemmoterapia.
Descrizione
Com’è possibile prevenire e curare i malanni di stagione senza, tuttavia, ricorrere ai farmaci ? Sempre più spesso, durante la stagione più fredda dell’anno, si ricorre ad analgesici, anti-febbrili o antibiotici, con il risultato di intossicare il nostro organismo. Ma se invece guardassimo alla natura e, nello specifico, alle piante?
I rimedi naturali sono un vero e proprio scudo, una corazza che possiamo usare per rinforzare le nostre difese immunitarie ed evitare quindi di inciampare nei soliti malanni di stagione. Grazie a un’efficace cura naturale, mirata sui sintomi e le “debolezze” del soggetto, si può ridurre fino al 95% la possibilità di contrarre patologie come raffreddore, influenza, affezioni delle vie respiratorie.
A chi è rivolto questo corso
Grazie a un’efficace cura naturale, mirata sui sintomi e le “debolezze” del soggetto, si può ridurre fino al 95% la possibilità di contrarre patologie come raffreddore, influenza, affezioni delle vie respiratorie.
In questo corso vedremo insieme come affrontare le patologie più comuni della stagione invernale con l’uso della fitoterapia e della gemmoterapia.
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a Patologie invernali come prevenirle e curarle con le piante
Devi essere connesso per inviare un commento.
Donatella Fregatti
si è trattato di una lezione molto ben strutturata e senza orpelli: tutte informazioni utili! grazie
Simona Ortu
Molto interessante, ho potuto scoprire diversi rimedi che non conoscevo.
SERENA PANZIERI
Molto chiaro ed esaustivo. Sono molto soddisfatta.
davide fregni
ottimo argomento