
La dieta chetogenica come strumento di prevenzione
La Dieta Chetogenica o VLCKD (very low carbohydrate ketogenic diet) è un protocollo dietetico che risale agli anni ’20. Approccio prima studiato per la cura dell’epilessia infantile, ma che trova diffusione e applicazione negli anni ’70 per la cura...
Cosa imparerai
Nel corso capirai le basi fisiologiche e le applicazioni della Dieta Chetogenica, contestualmente ai suoi “pregi e difetti”, importante per ottenere dall’aderenza a questo piano il maggior risultato.
Descrizione
La Dieta Chetogenica o VLCKD (very low carbohydrate ketogenic diet) è un protocollo dietetico che risale agli anni ’20. Approccio prima studiato per la cura dell’epilessia infantile, ma che trova diffusione e applicazione negli anni ’70 per la cura dell’obesità. Tale applicazione rende la Dieta Chetogenica all’avanguardia, essendo l’obesità uno dei principali fattori di rischio cardiovascolari che ha raggiunto ormai dimensioni epidemiche. L’evidenza di risultati su milioni di persone permette di inserire, in vari paesi europei, tale approccio dietetico, in programmi governativi di prevenzione, estendendolo anche alla prevenzione di patologie metaboliche.
Informazioni sull'insegnante
Recensioni
Dai un voto a La dieta chetogenica come strumento di prevenzione
Devi essere connesso per inviare un commento.