
L’aromaterapia nella terapia ad approccio energetico
Gli oli essenziali agiscono per via olfattiva attraverso la diffusione negli ambienti e sono in grado di aiutare le persone sia a rilassarsi sia, in altri casi, ad energizzarsi.
Cosa imparerai
Questo corso dal titolo “L’aromaterapia nella terapia ad approccio energetico” si propone l’obiettivo di introdurre i principi e le proprietà tipici di alcuni oli essenziali. Ci verrà spiegato come associarli alle diverse strutture caratteriali bioenergetiche che possano alleviare numerosi disturbi psicosomatici. Verranno trattati differenti oli come ad esempio chiodi di garofano, eucalipto, lavanda, pino e tanti altri ancora.
Descrizione
Gli oli essenziali agiscono per via olfattiva attraverso la diffusione negli ambienti e sono in grado di aiutare le persone sia a rilassarsi sia, in altri casi, ad energizzarsi. L’impatto che i diversi aromi hanno sulla nostra componente emotiva è in grado di favorire l’espressione delle emozioni e il loro riequilibrio.
Seguendo le diverse strutture caratteriali e fisiche tipiche della Psicoterapia ad approccio Bioenergetico, differenti studi hanno dimostrato che ogni diversa tipologia tende a preferire alcuni aromi rispetto ad altri perché riconosciuti come familiari e in sintonia con se stessi. Spesso però alcune tipologie caratteriali possono necessitare di aromi di determinati oli essenziali per compensare o migliorare alcuni aspetti fisici e psicologici (alleviare l’ansia, migliorare la respirazione ecc).
A chi è rivolto questo corso
L’aromaterapia nella terapia ad approccio energetico è un corso adatto a tutti quelli che vogliono scoprire come impattano i diversi aromi sulla nostra componente emotiva
Informazioni sull'insegnante
Feedback degli utenti
Recensioni
Dai un voto a L’aromaterapia nella terapia ad approccio energetico
Devi essere connesso per inviare un commento.
Federica Cioffi
Purtroppo non mi è piaciuto per niente, la dottoressa non dice niente di particolare sugli olii essenziali che non si sanno già o che trovi tranquillamente sui giornali di salute. Credevo, sbagliandomi, che parlasse in modo più approfondito sulla chimica o sui metodi di estrazione degli olii, insomma, qualcosa di più interessante.
Dario DM
Negli obiettivi del corso è specificato che è dedicato a persone non esperte di oli essenziali ma, anzi, ad introdurre la tematica.
Stefania Zoia
Pratica e completa
pio castelli
Il corso è interessante però l’audio non è molto buono perchè a volte salta. Inoltre la professoressa parla molto velocemente e spesso ho dovuto fermare l’audio per poter prendere appunti.
PS si dice AromAterapia, non aromOterapia.