Lidia Savella

Lidia Savella è esperta in geografia ambientale ed ecologia e studiosa di storia della medicina, con approccio integrato tra scienze biomediche e scienze umane.

Si laurea in Lettere Classiche ad indirizzo storico-antropologico e si specializza in Didattica. Prosegue i suoi studi frequentando in Italia e all’estero corsi di Erboristeria, Fisiologia vegetale, Fitoterapia Sistemica, Bioetica, Scienza della Gastronomia, Salute e Nutrizione. Consegue il Master in Scienza dell’Alimentazione e Dietetica Applicata, discutendo una tesi sulle avversioni sensoriali al cibo, basata sull’ideazione di un approccio innovativo all’educazione alimentare definito “Sensosofia”.

Nel 2017 fonda il Libero Istituto di Impatto Antropico, finalizzato alla divulgazione scientifica e all’organizzazione di attività per la tutela della salute e dell’ambiente. Dal 2005 è docente ordinario di discipline storico-geografiche e ha ideato e realizzato progetti di educazione ambientale ed eco-sostenibilità per gli studenti dei Licei. Collabora con l’Accademia delle Arti Erboristiche come docente e direttore didattico del Corso per Educatore Alimentare e con il Dipartimento di Chimica dell’Università “La Sapienza” di Roma. In particolare si occupa di consulenze relative alla tutela di ambiente, salute e territorio, alimentazione etica ed eco-sostenibile e dell’organizzazione di laboratori, corsi ed eventi a carattere formativo/informativo.

I corsi di Lidia Savella